Terapie fisiche
Quando si parla di terapie fisiche si fa riferimento ad una serie di interventi terapeutici utilizzati in medicina e più in particolare in fisioterapia, che si basano sulla somministrazione di energia termica, meccanica, elettromagnetica e luminosa.
L’azione di queste energie sui tessuti genera una serie di reazioni biologiche che si traducono in specifici effetti terapeutici efficaci su patologie muscolari come lesioni o contratture, per le tendinopatie acute e croniche, in caso di distorsioni capsulo-legamentose e nell’artrosi.
Possono poi essere utili anche per facilitare l’eliminazione di ematomi, calcificazioni, fibrosi e nel ridurre i linfedemi traumatici o cronici.
Diatermia (Tecar terapia)
La Diatermia (Tecarterapia) è una terapia fisica strumentale utilizzata in ambito riabilitativo per il trattamento di innumerevoli patologie, quali traumi, lesioni e contratture muscolari, lombalgie, osteoartrosi e patologie a carattere infiammatorio. La Diatermia utilizza un apparecchio in grado di provocare, attraverso un’induzione di campo elettromagnetico, un innalzamento della temperatura a livello dei tessuti. Questo macchinario lavora comunicando direttamente con le cellule, provocando un aumento del metabolismo cellulare e conseguentemente un’attivazione della microcircolazione, quindi una vasodilatazione che porta ad un aumento della temperatura e ad una maggiore ossigenazione della zona trattata.
In sostanza, si tratta di una tecnica che stimola il corpo ad attivare le sue capacità di autoguarigione per quanto riguarda la riparazione dei tessuti e la scomparsa delle infiammazioni.
Laserterapia
Laser terapia Yag, ha notevoli risultati nel campo della traumatologia e medicina sportiva, si avvale dell’energia prodotta dai raggi laser e permette di ottenere un effetto biochimico in corrispondenza della membrana cellulare. In maniera mini invasiva, l’energia arriva ad agire in profondità, perfeziona il processo di rigenerazione e accelera la riparazione dei tessuti.
I cicli di trattamento risultano rapidi e il confort di applicazione è elevato, per questo il laser Yag si adatta a tutte le condizioni patologiche, biostimolando i tessuti danneggiati e agendo sull’immediato sollievo dal dolore.
Onde d’urto
La terapia a onde d’urto risulta efficace in caso di: tendinite e tendinopatie inserzionali in genere ed in particolare epicondiliti/epitrocleiti, tendinite anche calcifica della spalla, del tendine di Achille, della fascia plantare, pubalgie, periostiti, rizoartrosi, coxartrosi, gonartrosi, pseudoartrosi.
Le onde d’urto sono onde acustiche di breve durata e di elevata pressione, in grado di produrre un’azione meccanica diretta sui tessuti in cui si propagano, innescando e promuovendo una serie di reazioni biochimiche e cellulari a scopo terapeutico. La propagazione di queste onde genera i seguenti effetti: stimola l’attivazione dei naturali processi biologici di riparazione; genera in profondità la riduzione delle infiammazioni locali e della sintomatologia dolorosa, stimola la neoformazione di vasi sanguigni riattivando il processo di rigenerazione ossea.
Crioterapia
Si utilizza per la cura dei traumi da sport ed è stato adottato e perfezionato per la cura di molte patologie a carico dell’apparato locomotore, nonché nella riabilitazione post-operatoria.
Game Ready System è un modello di recupero innovativo, abbina sinergicamente la compressione attiva e le terapie del freddo per creare un sistema terapeutico che facilita la guarigione, aumentando la funzionalità linfatica, stimolando il flusso sanguigno con la conseguente guarigione dei tessuti e permettendo in breve tempo il ritorno alla vita di tutti i giorni.
Crioterapia (shock termico)
Med4elite (Shock termico), è indicato per la cura di: distorsioni, ematomi, contratture sindrome tunnel carpale e tarsale, sofferenze osteo-cartilaginee, sofferenze capsulo-legamentose, stiramenti, lesioni muscolari, tendinite e tendinosi, artropatie degenerative artrosiche, in fase subacuta e cronica.
E’ un sistema terapeutico a doppia componente: una ipertermica, in grado di generare calore endogeno portando la cellula ad una temperatura di 36/40° con sensibile e rapido innalzamento della temperatura locale e conseguente accelerazione degli scambi di sangue e linfa, e l’altra criogenica a 4°C in grado di sottrarre calore anche agli strati profondi con un sistema esogeno. Le due componenti, somministrate in sequenza secondo precisi protocolli terapeutici, producono l’effetto di Shock Termico indicato per ridurre velocemente il dolore acuto causato da una componente infiammatoria o da un trauma.
Magnetoterapia
La magnetoterapia aiuta a ridurre dolore e infiammazioni ad ossa, muscoli e articolazioni. E’ particolarmente indicata e utilizzata nel caso di pazienti che soffrono di osteoporosi, artrosi, artrite o dolori articolari, per il consolidamento osseo a seguito di fratture, per il riassorbimento di un edema osseo e in tante altre problematiche.
La magnetoterapia utilizza impulsi elettromagnetici a bassa frequenza, al fine di dare un aiuto nella cura di diverse sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee. Tali impulsi elettromagnetici agiscono sulle membrane cellulari ripristinando il loro corretto potenziale, assicurando l’apporto di nutrienti all’interno della cellula. Inoltre i campi magnetici riattivano la circolazione sanguigna, migliorando, nutrendo e riossigenando i tessuti.
Ultrasuoni
Gli ultrasuoni sono utilizzati per il trattamento di patologie che riguardano principalmente i muscoli, i tendini e le articolazioni, in particolare il Morbo di Duplay in cui la presenza di calcificazioni periarticolari rappresenta una precisa indicazione per l’ultrasuonoterapia, tendiniti, capsuliti e borsiti, contratture muscolari antalgiche, artrosi e malattie reumatiche, utilizza le onde acustiche ad alta frequenza (non percepibili all’orecchio umano) per stimolare il riassorbimento dei liquidi che provocano un’infiammazione e per un effetto antalgico.
L’ultrasuonoterapia produce una maggiore estensibilità del collagene, una riduzione della rigidità articolare, una modulazione del dolore, un aumento del flusso sanguigno ed una lieve risposta antinfiammatoria.
Campi elettromagnetici pulsati
Tesla pulse, si tratta di uno strumento indicato nelle forme dolorose infiammatorie, edemi post-traumatici e da stasi venosa, stiramenti e strappi muscolari, sciatalgie, artrosi cervicale e lombare, presenza di liquido nelle ginocchia, periartriti acute e croniche di spalla, tendiniti, cellulite anche fibrosa. E’ un’apparecchiatura innovativa mirata al trattamento di patologie osteoarticolari attraverso i campi magnetici ad alta potenza ed alta penetrazione nei tessuti.
E’ un trattamento riabilitativo non invasivo e non doloroso che sfrutta campi magnetici pulsati ad alta intensità. Il trattamento con campi magnetici pulsati ad alta intensità è in atermia: è quindi possibile trattare patologie muscolo-scheletriche anche in fase acuta, e produce un effetto analgesico immediato e duraturo.